Ematologia nella pratica clinica
Il punto di vista del MICROSCOPIO

Scopo del corso
Siamo lieti di presentare il corso in ematologia.
Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire le basi per la corretta esecuzione e gestione degli esami ematologici e procurare le conoscenze necessarie all’interpretazione dell’emogramma nella gestione dei casi clinici canini e felini.
Saranno approfondite le varie fasi dell’esame ematologico:
- la preparazione dei campioni
- l’esecuzione dell’esame emocromovitometrico
- l’allestimento degli strisci di sangue e relative colorazioni
- l’uso del microscopio.
Durante il corso saranno svolte esercitazioni pratiche al microscopio con l’osservazione di preparati utili per acquisire le basi della lettura dello striscio ematico dei cani sani e con patologie ematologiche che resteranno a disposizione dei partecipanti anche alla fine del corso.
Verranno discussi i relativi casi clinici allo scopo di illustrare la centralità dell’emogramma come supporto diagnostico nella pratica clinica.
SABATO 24 Settembre
14.00 – 14:30
Registrazione partecipanti
14.30 – 16:00
Il mio paziente e i suoi rossi: interpretiamo l’eritogramma
16.00 – 16:30
Coffee break
16.30 – 17:30
Eseguiamo uno striscio ematico e coloriamolo
Domenica 25 Settembre
09.30 – 10:00
Siamo emiparassiti?
10.00 – 10:30
Il mio paziente e le sue piastrine
10.30 – 11:00
Coffee break
11.00 – 13:00
Il mio paziente e i suoi globuli bianchi: interpretiamo il leucograma
13.00 – 14:30
Lunch break
14.30 – 16:00
Casi studio
16:00 – 16:30
Coffee break
16.30 – 17:30
Mettiamoci al microscopio
0 commenti