EMOCROMO
Analisi del sangue e test sui vostri animali, cani e gatti.
Valutazione della funzionalità epato-renale:
Questo test serve a prevenire alcune disfunzioni di organo come l’insufficienza epatica , quella renale o per scoprire precocemente un’affezione da diabete mellito.
Sono analisi di routine che vengono effettuate prima di un intervento chirurgico in modo da avere un quadro completo del vostro animale e scegliere quindi il protocollo anestetico migliore.
Gli animali devono essere a digiuno da otto ore prima di questo tipo di analisi.
Emocromo :
Serve a valutare la quantità di cellule del sangue (globuli bianchi e rossi, piastrine). Aiuta a svelare se ci troviamo in presenza di infezioni,di insufficienza di piastrine o peggio di anemia.
ESAMI
ANA TEST
Inizio tutti i giorni
Referto 20 giorni
Campione 0,5 ml di siero
ANTITROMBINA III
Metodo immunodiffusione
Inizio tutti i giorni
Referto 2 giorni
Campione 2,5 ml di sangue-EDTA
EMOCROMO COMPLETO
Metodo impedenziometrico
Inizio tutti i giorni
Referto giornaliero
Campione 2,5 ml di sangue-EDTA
FIBRINOGENO
Metodo immunodiffusione
Inizio tutti i giorni
Referto 2 giorni
Campione 2,5 ml di sangue-EDTA
GRUPPO SANGUIGNO
Metodo agglutinazione
Inizio tutti i giorni
Referto giornaliero
Campione 2,5 ml di sangue-EDTA
RETICOLOCITI
Metodo microscopico
Inizio tutti i giorni
Referto giornaliero
Campione 2,5 ml di sangue-EDTA
TEMPO DI PROTROMBINA (PT)
Metodo coagulometro
Inizio tutti i giorni
Referto giornaliero
Campione 1,8 ml di sangue-Citrato
TEMPO DI TROMBOPLASTINA PARZIALE (PTT)
Metodo coagulometro
Inizio tutti i giorni
Referto giornaliero
Campione 1,8 ml di sangue-Citrato
TEST DI COOMBS DIRETTO
Metodo immunologico
Inizio tutti i giorni
Referto 5 giorni
Campione 2,5 ml di sangue-EDTA
ACETILCOLINA RECETTORI (AC)
Metodo
Inizio
Referto
Campione siero o plasma edta
ANTICORPI ANTI IGG IGM RBC
Metodo
Inizio
Referto
Campione sangue edta
ANTICORPUI ANTI PLT
Metodo
Inizio
Referto
Campione sangue citrato 3.5 ml
IMMUNOFENOTIPO CD4/CD8
Metodo
Inizio
Referto
Campione sangue edta
IMMUNOFENOTIPO COMPLETO SANGUE PERIFERICO
Metodo
Inizio
Referto
Campione sangue edta
IMMUNOFENOTIPO LINFONODO
Metodo
Inizio
Referto
Campione aspirato linfonodale
IMMUNOFENOTIPO SANGUE MIDOLLARE
Metodo
Inizio
Referto
Campione sangue midollare
IMMUNOFENOTIPO VERSAMENTO
Metodo
Inizio
Referto
Campione versamento
IMMUNOFENOTIPO TESSUTI VARI
Metodo
Inizio
Referto
Campione VARI
IMMUNOFENOTIPO STADAZIONE LINFOMA
Metodo
Inizio
Referto
Campione VARI
Animali Convenzionali:
Cane;
Gatto;
Cavallo.
Animali Non Convenzionali:
Piccoli Mammiferi (Coniglio, Furetto, Cavia, Ratto, Riccio Africano, Cane della Prateria);
Rettili (Camaleonte, Iguana, Pogona, Pitone, Boa, Trachemys, Graptemys, Testudo Hermanni, Testudo Graeca, Testudo Marginata);
Uccelli (Agapornis, Ara, Cacatua, Amazona, M.Ondulatus, Parrocchetto Monaco, Cenerino, Falco Pellegrino, Gufo Reale, Gallina, Oca, Germano Reale, Merlo Indiano, Canarino).